Si tratta di Claudio Trovato, eletto come Coordiantore regionale, nelle fila del NurSind sin dal 2002, ha rivestito anche il ruolo di segretario territoriale di Ragusa e di Salvo Calamia, eletto come vice coordinatore regionale, attuale segretario NurSind di Trapani. Il Coordinamento Regionale del Nursind Sicilia, alla presenza di tutti i segretari territoriali, riunitosi nella …
Gen 30
Aggressioni agli Infermieri. Audizione in Senato del NurSind in Commissione Igiene e Sanità. Ecco le proposte al disegno di legge 867
Aumentare la disponibilità del fondo sanitario nazionale e adeguare gli organici dei servizi/reparti delle strutture sanitarie. Riproporre una campagna nazionale a cura del Ministero della salute di educazione e sensibilizzazione pubblica, anche attraverso le scuole, al fine di veicolare nell’opinione pubblica l’alto valore sociale delle professioni sanitarie. Far sì che il rischio “aggressione” sia considerato dal datore …
Gen 30
Rappresentatività NurSind Comparto Sanità. La Sicilia leader nel Sud Italia
Boom di iscritti a livello nazionale al NurSind e, un contributo decisivo arriva dalla Sicilia. I dati di crescita, pubblicati di recente dall’Aran, riconoscono alla sigla autonoma la più alta percentuale di crescita tra tutte le altre sigle sindacali, pari al 2,64%, confermando un trend in salita per il secondo triennio consecutivo. Con oltre 4.500 …
Gen 21
Demansionamento Infermieristico e potenziamento degli organici, il NurSind intensifica gli sforzi: “pronta la nota per l’assessorato, tutelare gli Infermieri e garantire la salute dei pazienti”
Lotta contro il demansionamento degli infermieri, il potenziamento degli organici, la tutela dei lavoratori. Sono le priorità del Nursind che ha riunito per la prima volta a Palermo il proprio coordinamento regionale 2019 alla presenza dei rappresentati di tutte le segreterie provinciali. A guidare i lavori il coordinatore regionale Agata Cocco e il vice Pippo …
Dic 12
L’Enpapi finisce ancora una volta nella bufera. I soldi degli infermieri sarebbero stati investiti in operazioni rischiose
Ancora una volta l’Enpapi, l’ente previdenziale degli infermieri finisce nella bufera: cinque gli indagati per corruzione, tra cui il Presidente Mario Schiavon insieme ad il Direttore Generale Marco Bernardin, ed il Direttore Generale vicario Luca Di Fazio. Il capo di accusa : Corruzione ed ostacolo all’esercizio delle funzioni pubbliche. Già a Gennaio di quest’anno era balzato alla cronaca …
Dic 06
Agata Cocco (NurSind): “chiesto incontro all’assessore Razza per parlare dei problemi del settore”
“Un incontro per parlare dei problemi della sanità siciliana e confrontarsi sulle possibili soluzioni”. Lo ha chiesto Agata Cocco, nuovo coordinatore regionale del NurSind Sicilia, in una lettera inviata all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. “Riteniamo indispensabile – dice Agata Cocco – avviare un dialogo che preveda una partecipazione costruttiva e continua degli infermieri alle dinamiche sanitarie …
Nov 30
Agata Cocco nuovo coordinatore regionale NurSind Sicilia: “Vigileremo sui contratti per garantire i livelli di assistenza”
Agata Cocco è il nuovo coordinatore regionale del NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche. Già componente della segretaria territoriale di Palermo, prende il posto di Francesco Frittitta, della segreteria territoriale di Trapani a cui esprime i suoi ringraziamenti per il lavoro svolto. Cocco è stata eletta dal Consiglio regionale che si è riunito ieri a …
Nov 10
Torino. Congresso Nazionale Nursind, sono tre i siciliani eletti: ecco nomi e cariche
Tre siciliani sono stati eletti al congresso nazionale del NurSind che si è tenuto a Torino. Si tratta di Salvo Vaccaro già segretario territoriale del Nursind Catania, confermato nel direttivo e nominato vicesegretario nazionale. Con lui Ignazio Curto, del Nursind di Caltanissetta, primo eletto nel Collegio nazionale dei revisori dei conti, e Massimo Latella della segreteria di Messina, anche lui primo nel …
Nov 10
VII Congresso Nazionale NurSind. Andrea Bottega confermato Segretario Nazionale, “Garantiremo continuità alla linea sindacale intrapresa”
Si è chiuso a Torino il settimo congresso nazionale del sindacato infermieristico NurSind. Attraverso il voto dei 315 delegati provenienti da tutto il territorio nazionale si sono rinnovati gli organi statutari nazionali. Sono stati eletti alla direzione nazionale: Andrea Bottega di Vicenza (segretario nazionale), Daniele Carbocci di Pisa (segretario amministrativo nazionale), Salvatore Vaccaro di Catania …
Lug 22
Infermieri. “A rischio l’indennità di turno”. Ecco cosa prevede il nuovo CCNL
Gli effetti del nuovo CCNL comparto sanità non tardano ad arrivare. Già alcune aziende ospedaliere, come ad esempio il S.Orsola di Bologna, hanno informato le OO.SS. che metteranno in atto quanto previsto dal nuovo CCNL. Gli Infermieri con l’applicazione del nuovo CCNL comparto sanità, rischiano di perdere l’indennità di turno, anche lavorando in servizio su due o tre …
Giu 27
Nuova rete ospedaliera in Sicilia. NurSind: mancata istituzione delle U.O. delle professioni sanitarie in ogni azienda
In Sicilia manca una rete territoriale di assistenza, e questo rischia di causare un accesso improprio al pronto soccorso e continuo deficit di posti letto». Lo segnala il NurSind Sicilia, guidato da Francesco Frittitta, che ha chiesto un incontro all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza e al ministro della Salute, Giulia Grillo per discutere dei problemi della …
Mag 21
Firmato il CCNL del comparto sanità 2016-2018. NurSind NON firma: “Tuteleremo i nostri diritti e quelli dei lavoratori nelle sedi giudiziarie”
NurSind: “non abbiamo firmato perché è un contratto in perdita per i lavoratori. Tuteleremo i nostri diritti e quelli dei lavoratori nelle sedi giudiziarie. L’obbligo di svolgere lavoro straordinario è inaccettabile per la dignità dei lavoratori.” A seguito della certificazione della Corte dei Conti oggi presso l’Aran si è tenuto l’incontro per la sottoscrizione definitiva. …
Apr 28
Rinnovo Rsu, exploit del NurSind: boom di consensi in tutta l’isola
NurSind: cresce ovunque, boom di consensi in tutte le provincie. In Sicilia mille voti in più dell’ultima tornata nel 2015. A livello regionale la sigla si attesta a quota 3.500 voti, circa mille in più rispetto alle precedenti elezioni del 2015. Da Palermo a Messina il sindacato delle professioni infermieristiche registra un boom di preferenze …
Gen 31
NurSind: “Sgarbi totalmente ignorante sulla professione infermieristica, chieda scusa alla categoria”
“Di Maio al massimo può fare l’infermiere”: è polemica sulla frase pronunciata da Vittorio Sgarbi contro il candidato premier del M5s. Ad insorgere contro Vittorio Sgarbi. assessore regionale ai Beni culturali non è tanto Di Maio, ma gli infermieri. “Ancora una volta i politici mostrano la loro totale ignoranza sulla professione infermieristica. Ora Sgarbi chiesa scusa a …
Gen 30
Roma. Proclamato lo stato di agitazione da parte del NurSind. “Contratto peggiorativo per gli Infermieri”
www.Infermieristicamente.it NurSind ha dichiarato formalmente lo stato di agitazione del personale del comparto sanità e chiesto al Ministero del Lavoro di svolgere il tentativo di conciliazione e di raffreddamento al fine di manifestare il disagio della categoria infermieristica che non troverà soluzione all’interno di questo contratto di lavoro. “Abbiamo intenzione di passare dalle parole ai …
Lug 18
Ribera (AG). Operatori del 118 alla gogna.
Il risalto mediatico di questa vicenda, ha indotto (grazie a molte testate online) l’opinione pubblica e gli utenti, a “MARCHIARE” gli operatori sanitari come dei delinquenti, per aver usato mezzi dello stato ad uso e consumo privato. Anche un giornale on-line, a prevalente caratura Infermieristica, si è scagliato contro i “PROPRI COLLEGHI”, giusto per avere risalto mediatico, giusto …
Mag 15
Giornata internazionale degli infermieri. Nursind: “Stop violazioni contratti e precariato, vigileremo per garantire assistenza sicura ai siciliani”
Fonte: www.infermieristicamente.it “Il NurSind vigilerà contro violazioni all’orario di lavoro, mancate progressioni economiche, precarietà”. È il messaggio del Coordinatore Regionale NurSind Sicilia Francesco Frittitta, nel giorno in cui si celebra la giornata internazionale dell’Infermiere. “Il NurSind – continua Frittitta – vigilerà affinché tutti i cittadini siciliani abbiamo un’assistenza sanitaria sicura è che gli infermieri possano …
Mar 17
Responsabilità professionale: è legge il DDL Gelli. Il Relatore ne chiarisce le ambiguità.
Fonte: Infermieristicamente online Poco più di dieci giorni fa la Camera ha approvato in via definitiva, in terza lettura, il testo del DDL Gelli sulla responsabilità professionale, che dunque ora è Legge delle Stato, promulgata in queste ore dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.Poco più di dieci …
Mar 13
Si modifichi la legge sulla mobilità volontaria. Il NurSind va in Parlamento
Fonte. Infermieristicamente on-line. Importanti incontri istituzionali in Parlamento per la Direzione Nazionale del NurSind, con il segretario nazionale Andrea Bottega ed il consigliere Osvaldo Barba, che hanno incontrato alcuni gruppi politici per proporre la modifica dell’attuale decreto in tema di mobilità volontaria. “Gli incontri avuti con gli onorevoli Daniela Cardinale e Giovanni Burtone del PD, Alessandro Pagano di …
Mar 04
NurSind Capital City. La Prima…Vera rivoluzione (pacifica) Infermieristica. Messina 21 Marzo.
Fonte: InfermieristicaMente.it Parte dalla città di Messina il prossimo 21 marzo la prima manifestazione pacifica di protesta, dove attraverso un tour di sit-in informativi nelle città capoluogo di provincia dell Sicilia, si cercherà di sensibilizzare la popolazione su quello che è il nesso logico tra carenze di personale e servizi all’utenza, molto spesso sotto gli …
Gen 20
Bottega (Nursind): Quel pasticcio da sanare sulla mobilità
Fonte: infermieristicamente.it Lettera al Direttore inviata a Quotidiano Sanità e pubblicata il 17/01/2017 Gentile direttore desidero portare all’attenzione dei suoi lettori un tema che interessa sempre più frequentemente il personale sanitario e che è quotidianamente oggetto di quesiti rivolti al sindacato: il nulla osta da parte dell’azienda cedente in caso di mobilità. Come noto con …
Gen 18
Al Civico di Palermo il personale interpellato rifiuta contratto a tempo determinato. NurSind: basta con il precariato.
Fonte: infermieristicamente.it Contratti a tempo determinato e indeterminato negli ospedali che vengono però rifiutati. Dal Civico di Palermo all’ospedale di Pantelleria, aumentano i casi di proposte di lavoro rispedite al mittente. E’ il paradosso che sta vivendo la sanità siciliana a causa del congelamento della rete di professionisti del settore. Francesco Frittitta, coordinatore regionale NurSind …
Gen 16
Fnomceo ed Ipasvi: verso un fronte comune o solo demagogia?
Fonte: infermieristicamente.it Dividi et impera, così l’eterna lotta di classe tra medici ed infermieri, voluta e creata a tavolino, ha permesso alla politica di infiltrarsi, di guadagnare terreno e potere in sanità, fino al progressivo smantellamento del Ssn al quale stiamo assistendo, uno smantellamento che stiamo pagando tutti in egual misura, medici, infermieri e cittadini. …
Ott 03
Lavori usuranti: il PD si batte solo per gli OSS. M5S non dimentica gli infermieri.
Fonte: InfermieristicaMente.it Fervono i lavori parlamentari per la definizione della finanziaria 2017 e, fra i vari capitoli affrontati, si discute anche di trattamenti pensionistici. Nell’alveo di questo dibattito ritorna all’ordine del giorno la questione della definizione dei lavoratori sottoposti a mansioni usuranti, ai quali si chiede di riconoscere delle riduzioni migliorative sui requisiti per l’accesso …
Set 28
Andrea Bottega: miracoli senza risorse? No Grazie, abbiamo già dato!
Fonte: InfermieristicaMente.it Si è svolto con esito negativo il confronto tra il Ministero della Salute, rappresentato dalla dott.ssa Grazia Corbello, il Comitato di Settore rappresentato dalla dott.ssa Marina Principe e i rappresentanti del Nursind, Donato Carrara e Salvatore Vaccaro, mediati dal Ministero del Lavoro per il suo rappresentante, dott. Giorgio di Pilato. Un incontro scontato …
Set 28
III° Convegno Regionale NurSind Sicilia
Fonte: InfermieristicaMente.it “La valorizzazione delle risorse umane e professionali nella nuova Rete ospedaliera-territoriale siciliana fra riqualificazione e stabilizzazione del sistema”. Queste le tematiche che saranno affrontate nel corso del III° Convegno Regionale NurSind Sicilia che si svolgerà a Pergusa (Enna), il 14 Ottobre 2016. Relatori del convegno il Segretario Nazionale NurSind Andrea Bottega, i Consiglieri Nazionali Osvaldo Barba …
Set 24
Rinnovo contratti: NurSind dichiara lo stato di agitazione per lo sciopero degli infermieri.
Fonte: InfermieristicaMente.it È stato convocato dal Ministero del Lavoro per lunedì 26 settembre 2016 alle ore 16, il tentativo di raffreddamento e conciliazione a seguito della dichiarazione da parte di NurSind dello stato di agitazione per il personale del comparto e della dirigenza sanitaria. La richiesta di conciliazione, inviata il 15 settembre, indica quali sono …
Set 24
Nuovo Mansionario 3.0. Per la stesura ci si affida ai giornalisti di Repubblica.
Fonte: InfermieristicaMente.it di GIUSEPPE PROVINZANO Pensavamo che il mansionario fosse stato abrogato nel 99, invece eccolo di nuovo qui, riscritto addirittura in rosa e soprattutto da un giornalista del più autorevole quotidiano del nostro paese. Ne è venuto fuori un vero e proprio disastro, ed è ancora più scandaloso che l’organo istituzionale che ci rappresenta, chieda …
Set 13
Le assunzioni in Sicilia come la tela di Penelope
Lettera al Direttore pubblicata su Quotidiano Sanità il 13 settembre 2016 Già nel novembre del 2014 l’allora Assessore Lucia Borsellino, dichiarava la fine del precariato in Sicilia con lo sblocco delle assunzioni su una rimodulazione della rete ospedaliera già ultimata. Dopo varie vicissitudini e ritardi, il 30 giugno 2015 Borsellino si dimette con una lettera formalizzata il …
Set 13
In Sicilia trapianti a rischio!
Lettera al Direttore pubblicata su Quotidiano Sanità il 12 settembre 2016 Se da una parte si canta vittoria, ed i Direttori Generali sono soddisfatti della nuova rete ospedaliera siciliana, presentata dall’assessore Gucciardi nei giorni scorsi, dall’altra parte, dove si trovano tutti gli operatori sanitari, ci si mette le mani nei capelli, per chi ha …
Ago 27
Terremoto: anche Infermiere associate NurSind tra le vittime del disastro di Amatrice.
Il Sindacato delle Professioni Infermieristiche NurSind e la Redazione del Giornale InfermieristicaMente, si stringono attorno ai familiari delle vittime del terremoto del centro Italia, in particolar modo alle famiglie delle nostre colleghe e associate che lavoravano nell’ospedale, morte sotto le macerie della cittadina di Amatrice. Tra queste vittime ricordiamo l’Infermiera Rita Cherubini, Coordinatrice del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Amatrice, …
Giu 22
FNC IPASVI a braccetto con la triplice: Mangiacavalli sponsorizza una parte, selezionata, dei sindacati
Fonte: InfermieristicaMente.it Abbiamo appreso che CGIL CISL e UIL, dopo aver deciso di abbandonare il tavolo ministeriale sullo sviluppo professionale delle professioni sanitarie, hanno deciso di organizzare per il giorno 28 giugno pv un evento con le associazioni professionali in cui viene presentata una piattaforma dal titolo “La crescita delle competenze per la qualità del …
Giu 15
Concorsi, Mobilità e Stabilizzazioni. Giovedi 30 Giugno NurSind manifesta a Palermo
NurSind chiama a raccolta gli Infermieri Siciliani per reclamare un diritto sacrosanto come i CONCORSI, MOBILITÀ, STABILIZZAZIONI. ” Esattamente un anno fa lo avevamo predetto. Era il 30 giugno 2015 e manifestavamo le nostre paure e i nostri timori davanti l’Assessorato alla Salute. Oggi sono diventati certezza……..PURTROPPO. Purtroppo oggi la sanità e’ il prodotto irreale …
Giu 13
RN4CAST. A Genova la presentazione dei risultati dello studio Italiano
Si è tenuta a Genova, venerdì 10 Giugno, presso l’auditorium dell’ospedale “S.Martino” la Conferenza Internazionale per la presentazione dei risultati dello studio italiano RN4CAST di cui NurSind è uno dei finanziatori economici. Nutrito il carnet dei relatori, tutti di fama internazionale, che con le loro autorevoli relazioni hanno interessato e appassionato una sala gremita in ogni …
Giu 13
LONDRA: Infermieri e Studenti in marcia per dire “NO AL TAGLIO DELLE BORSE DI STUDIO”
#BursaryOrBust (Borse di Studio oppure sarà il fallimento). Questo l’hastag della Manifestazione che si svolta a Londra nei giorni scorsi, dove hanno partecipato di migliaia di Infermieri e Studenti per dire no al taglio del finanziamento delle borse di studio e delle attività formative degli studenti Studenti in Infermieristica. La Royal College of Nursing (R.C.N.) con l’apporto delle maggiori sigle sindacali …
Giu 06
Caltanissetta: Coordinamento Regionale NurSind Sicilia
Ritardata immissione in servizio del personale delle Dotazioni Organiche già approvate dall’Assessorato Regionale della Salute e sblocco della contrattazione del personale a livello locale. Questi gli argomenti all’ordine del giorno discussi durante il Coordinamento Regionale di NurSind Sicilia, svoltosi a Caltanissetta il 30 Maggio scorso. Le Segreterie Territoriali dell’Isola di sono ritrovate per confrontarsi sui problemi …
Apr 28
Ricorso CEDU: ultimi giorni per poter ricorrere.
ULTIMI GIORNI PER IL RICORSO ALLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO PER IL RECUPERO DEI SOLDI PERSI PER IL MANCATO RINNOVO CONTRATTUALE DICHIARATO ILLEGITTIMO DALLA CORTE COSTITUZIONALE Il 15 maggio chiuderà la piattaforma web per il ricorso e poi non sarà più possibile poterlo fare. E’ UN TRENO CHE …
Apr 20
Ricorso CGS alla CEDU: Facciamo chiarezza, speriamo definitivamente!
Fonte: Infermieristicamente.it RICORSO CGS ALLA CEDU: FACCIAMO CHIAREZZA, SPERIAMO DEFINITIVAMENTE Il ricorso della CGS alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo (CEDU) per l’ottenimento di un risarcimento per i mancati aumenti contrattuali ha provocato una serie di risposte sindacali sulle quali abbiamo già risposto con due comunicati. Con quest’ultimo vogliamo fare chiarezza, in modo schematico, semplice e …
Apr 14
DEF 2016 e rinnovo dei contratti: niente risorse aggiuntive, gelati gli auspici dei sindacati.
Fonte:InfermieristicaMente.it Dopo la firma del contratto nazionale quadro per la definizione dei comparti, i sindacati confederali avevano esultato “… il governo non ha più scuse per il rinnovo dei contratti dei pubblici dipendenti …”. In allegato trovate l’articolo del Il Messaggero che, guarda caso, precisa che restano confermate da parte del governo le somme stanziate per …
Mar 18
Ricorso C.G.S. alla Corte Europea Diritti dell’Uomo: in 2 giorni già migliaia di adesioni al ricorso
Più di mille ricorsi al giorno sono stati inseriti nel portale www.ricorsocgs.it, la piattaforma per registrarsi e partecipare al ricorso alla Corte Europea per i Diritti dell’Uomo (C.E.D.U.) organizzato dalla Confederazione Generale Sindacale (C.G.S.) contro il blocco dei contratti e delle retribuzioni nel pubblico impiego. Abbiamo predisposto una piattaforma informatica che ci consentirà di gestire, assieme al …
Mar 15
Ricorso alla CEDU per mancato rinnovo contratti: da oggi attiva la piattaforma per aderire! Scopri come
Il NurSind in quanto federato alla Confederazione Generale Sindacale (CGS) è promotore e parte attiva nella presentazione di un ricorso alla Corte Europea per i Diritti dell’Uomo con cui si chiamerà in causa il Governo Italiano al fine di risarcire i pubblici dipendenti ricorrenti per il mancato rinnovo dei contratti dal 2010 al 2015 e …
Mar 15
Primo Coordinamento Regionale NurSind Sicilia
Si è tenuto ad Enna il 05/03/2016 il primo Coordinamento Regionale NurSind Sicilia dell’anno, molte sono state le tematiche affrontate dai vari Segretari Territoriali e dal Coordinatore Regionale come: • La nuova Confederazione Generale Sindacale (CGS) ; • Dotazioni organiche; • Orario di Lavoro; • Formazione. Di sicuro l’adesione alla Confederazione Generale Sindacale potrà essere …
Mar 02
Mancato rinnovo contrattuale della PA: ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU)
Il NurSind è parte dell’iniziativa CGS (Confederazione Generale Sindacale) e si fa promotore in sanità del ricorso presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) per il mancato rinnovo del contratto del pubblico impiego. NurSind, sindacato rappresentativo del comparto sanità, in qualità di federazione della CGS (Confederazione Generale Sindacale), è promotore dell’iniziativa che, attraverso il …
Feb 14
“CEMEDIS”. Una eccellenza della Regione Sicilia.
A Caltanissetta, il 19 febbraio 2016, alle ore 11,00, presso la Cittadella del CEFPAS , sarà inaugurato il “CEMEDIS” (Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina). All’inaugurazione saranno presenti oltre al Direttore del CEFPAS, il Governatore della Regione Sicilia e l’Assessore alla Salute. Con l’apertura di questo centro la Regione Siciliana di dota di una strumento …
Dic 16
Incontro all’Assessorato alla Salute. Concorsi, Dotazioni Organiche ed Orario di Lavoro i temi affronti
Il Coordinatore Regionale NurSind Sicilia, Dott. Francesco Frittitta, Lunedì 14 Dicembre 2015, ha incontrato l’Assessore alla Salute Baldo Guggiardi ed il suo staff, per una riunione informativa, avente come oggetto, i seguenti punti. Aggiornamento stato dell’arte dei lavori su atti aziendali e dotazioni organiche; Problematiche connesse all’applicazione della legge 161/2014. In riferimento alle dotazioni organiche …
Dic 15
Rudy Zerbi e Francesca Santoriello. Due facce della stessa medaglia: l’Infermiere
Quella che vi vogliamo raccontare sono due storie che si intrecciano tra di loro anche se con con caratteristiche diverse e personaggi molto differenti tra loro. La prima è quella di Rudy Zerbi, noto personaggio del mondo dello spettacolo e della televisione. La seconda è quella di Francesca Santoriello Infermiera in un Ospedale della Provincia di Salerno. …
Dic 14
Sanita’ d’eccellenza in Emilia Romagna. Il nuovo polo Cardio-Toraco-Vascolare, del Policlinico S’Orsola-Malpighi di Bologna.
Trasformazione. Modificare le cose. Mettersi in gioco nuovamente. Programmazione. Progresso. Rinascita, Raggiungimento di un nuovo obiettivo. Evoluzione. Maturare, “Il Cambiamento si porta dietro tutto un passato, ma deve essere guardato da una nuova prospettiva”. Una struttura di 40.000 m2 con 135 posti letto di degenza, 49 posti ad alta complessità assistenziale di Terapia Intensiva e …
Dic 12
Demansionamento, art. 49 del Codice Deontologico: IPASVI è fuori strada e trascina con sé la professione senza ascoltarla
Lettera inviata e pubblicata su Quotidiano Sanità (Demansionamento. Nursind: “A chi giova un Ipasvi che non coglie i suggerimenti degli infermieri?”) il 12/12/2015 Gentile Direttore, desidero esprimere delle riflessioni a margine dell’articolo del dott. Luca Benci sulla sentenza della Corte d’Appello di Roma sul demansionamento. Non è mai piacevole ribadire a posteriori le proprie ragioni ma ancora …
Dic 06
#StopDemansionamento: l’hashtag per riscattare la condizione infermieristica !
Ci ha molto colpito la lettera aperta inviata da Armando alla segreteria Nursind di Salerno e che abbiamo pubblicato qualche giorno fa (Clicca). Ci ha colpito non soltanto per la capacità di esprimere compiutamente il disagio di molti, tantissimi, troppi infermieri in Italia. Ci ha colpito perché sappiamo bene che le frustrazioni professionali che mortificano l’attività …
Dic 05
NurSind Sicilia: Eletto il nuovo Coordinatore Regionale.
Sono stati eletti dal Consiglio Regionale Siciliano, tenutosi a Caltanissetta il 4 Dicembre scorso, con la partecipazione di tutte e 9 le Segreterie Territoriali Siciliane, Francesco Frittitta, della Segreteria di Trapani, a nuovo Coordinatore Regionale NurSind Sicilia e Caudio Trovato, Segretario Territoriale di Ragusa, che sarà il Vice-Coordinatore Regionale per la prossima legislatura. Tutto a seguito delle dimissioni da Coordinatore …
Nov 24
NURSIND. MANIFESTAZIONE NAZIONALE ROMA 28 NOVEMBRE 2015
La sanità va salvaguardata. I cittadini hanno il diritto di avere garantiti i servizi, sanitari e non, di cui necessitano. I principi fondamentali espressi nella carta costituzionale, quali: Il diritto al Lavoro Il diritto alla Salute Il diritto alla rappresentanza Sindacale Il Diritto ad una adeguata retribuzione. Oggi tutto cio viene messo in discussione …
Nov 22
Attentati a Parigi. David, l’Infermiere che ha soccorso un ferito. Gli ha aperto la giacca e scopre che era il Kamikaze.
Parigi 13 Novembre ore 21.40. David, INFERMIERE Parigino di 46 anni, venerdì sera era uscito per godersi una serata come tante altre al Caffè Comptoir Voltaire. Poi, all’improvviso, l’esplosione. Lì per lì, tutti avevano pensato a una fuga di gas, da una settimana c’erano lavori in corso alle tubature della zona. David, Infermiere di professione, non ci …
Nov 19
Francesco Saverio Proia sulla “questione infermieristica” nel saluto al VI Congresso Nazionale Nursind
Proiettato durante il VI Congresso Nazionale tenutosi a Lecce il 5-6-7 novembre scorsi, il videomessaggio di saluto di Francesco Saverio Proia è stato accolto con grande entusiasmo dalla platea dei delegati Nursind. L’alto funzionario del Ministero della Salute, padre della Cabina di Regia e del comma 566, ha voluto testimoniare il suo impegno e …
Nov 18
Turni e riposo. Regioni in ritardo sulle nuove norme. Non resta che chiedere le “35 ore settimanali”
Per evitare la procedura di infrazione europea il Parlamento ha ripristinato il diritto comunitario su orari e riposi già in vigore per tutti gli altri lavoratori. Ma finora nessuna regione si è adeguata e la scadenza è il 25 novembre. Che fare? Ecco alcune proposte concrete QUOTIDIANO SANITA’ 18 OTT – In questo periodo il …
Nov 18
28 novembre 2015: Manifestazione del Pubblico Impiego. Tutti uniti per il rispetto dei nostri diritti!
Sarà una manifestazione unitaria, cui parteciperanno tutte le sigle sindacali, quella del 28 novembre prossimo a Roma. Non possiamo assistere inermi alla mortificazione del diritto, alla negazione della dignità del lavoro, al misconoscimento della nostra professionalità. Una manifestazione di tutti i lavoratori del Pubblico Impiego, per reclamare e pretendere il rispetto dei propri diritti di lavoratori, sanciti …
Nov 14
Attentato di Parigi: centinaia di Infermieri, Medici impegnati nel soccorso.
Fonte: www.nurse24.it E’ quanto accaduto stanotte a Parigi e sta ancora accadendo nella capitale francese, dove ieri e oggi son stati presi di mira lo stadio di calcio (si stava disputando Francia-Germania, amichevole), un teatro e vari locali nel centro della città, bersagliata da bombe, kamikaze e probabili inviati dell’ISIS armati fino ai denti. Allarme rosso …
Nov 14
GLI INFERMIERI IN PIAZZA CONTRO IL GOVERNO. NurSind aderisce alla manifestazione del 28 novembre a Roma
ANCHE NURSIND IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE. NurSind aderisce alla manifestazione del 28 novembre a Roma, contro il Governo per il rinnovo del contratto del pubblico impiego. Concentramento alle ore 12 in Piazza della Repubblica (stazione termini) e corteo fino a Piazza Venezia. Il Segretario Nazionale NurSind Andrea Bottega sarà sul palco degli Oratori. …
Nov 14
Infermieri e orario di lavoro, NurSind: «Le 11 ore di riposo non si toccano.
Infermieri e orario di lavoro. NurSind: «Le 11 ore di riposo non si toccano. Si può discutere solo sulla pronta disponibilità» Fonte: www.sanita24.ilsole24ore.com «Per il personale infermieristico turnista non c’è possibilità di alternative se non quella di rispettare il tetto delle 11 ore di riposo. Si può invece discutere sulla pronta disponibilità». È questa la posizione di Andrea …
Nov 13
Sanità ‘bacchettata’ dal Ministero della Salute. Non rispetta i livelli di assistenza
Sanità ‘bacchettata’ dal Ministero Non rispetta i livelli di assistenza, insieme ad altre 7 regioni su 16 verificate. 13 novembre 2015 Fonte: www.blogsicilia.it Nuovi guai per la sanità siciliana e con essa per il bilancio della Regione. Il Ministero ha infatti presentato il rapporto annuale sul rispetto dei Lea, i livelli essenziali di assistenza che ogni …
Nov 13
ENRICO VIRTUOSO (….)UNA PROFESSIONE SPACCATA NON VA DA NESSUNA PARTE..
Vecchi contro Giovani. Competenze avanzate contro le Competenze arretrate. Operaisti contro Professionisti. Progressisti-conservatori-reazionari. Attivisti contro Immobilisti. Nord contro Sud. Privati contro Pubblici. Disoccupati contro Occupati. Precari contro Stabilizzati. ENRICO VIRTUOSO (….)UNA PROFESSIONE SPACCATA NON VA DA NESSUNA PARTE..(…)La nostra ormai non è più una Professione da valorizzare, è una Professione da salvare (anche da se …
Nov 11
“L’infermiere può somministrare farmaci secondo protocolli condivisi”
Medici e infermieri dell’emergenza d’accordo: “L’infermiere può somministrare farmaci secondo protocolli condivisi”. Ecco come: Società italiana della medicina di emergenza-urgenza e Italian resuscitation council hanno elaborato un Policy statement comune sul ”Trattamento farmacologico da parte dell’infermiere nell’emergenza territoriale” nell’ottica della “massima efficacia del servizio al paziente e nel rispetto dell’identità professionale delle figure che operano nell’emergenza sanitaria”. Ecco le condizioni …
Nov 10
Congresso Nazionale NurSind 5-6-7 Novembre 2015. Le Mozioni Votate
La terza ed ultima giornata del Congresso Nazionale, ha visto l’insediamento del Nuovo Direttivo Nazionale, durante il meeting i partecipanti sono stati invitati a manifestare agli altri convenuti impressioni, emozioni di questi giorni, ed in tutti abbiamo riscontrato un forte senso di Appartenenza che fa del Sindacato, un Grande Sindacato. Dopo aver dato la parola ai …
Nov 02
Congresso Nazionale NurSind. Lecce, 5-6-7 novembre 2015
COMUNICATO STAMPA DIREZIONE NAZIONALE NURSIND Saranno 330 i delegati del mondo infermieristico italiano che si incontreranno il 5-6-7 novembre prossimo a Lecce per il Congresso Nazionale del Sindacato degli Infermieri, NurSind. Nato 17 anni fa e cresciuto continuamente fino a raggiungere la rappresentatività nazionale nel 2013, NurSind è divenuto …
Ott 29
Bocciatura della rete ospedaliera Siciliana. “No a concorsi e piccoli ospedali”
BOCCIATURA DELLA RETE OSPEDALIERA SICILIANA “NO A CONCORSI E PICCOLI OSPEDALI” Una bocciatura netta al piano della rete ospedaliera predisposto dall’ex assessore alla Sanità Lucia Borsellino (ora all’Agenas) e approvato lo scorso gennaio. Il Ministero della Salute e quello dell’Economia hanno emesso una nota congiunta nella quale in sostanza si evidenzia l’inadeguatezza delle misure adottate nell’ottica …
Giu 20
Il NurSind invita tutte le organizzazioni sindacali a partecipare al sit-in di Palermo
Cari colleghi, Scaricabile da qui il documento di NurSind Sicilia sullo stato di Agitazione contenente l’invito a tutte le organizzazione sindacali a partecipare al Sit-In Contro la “manovra”, sottoforma di decreto, di riduzione delle dotazioni Organiche. Questa manifestazione deve, secondo noi, avere carattere unitario in quanto interessa tutti i professionisti che lavorano in ambito sanitario …
Giu 10
VIDEO. Nursind Sicilia lancia l’allarme e organizza sit-in di protesta per il 30 giugno a Palermo
Il Coordinamento regionale Nursind Sicilia organizza un sit-in che si terrà il 30 Giugno 2015 a Palermo in Piazza Ottavio Ziino, dinanzi all’Assessorato della salute… Per conoscere le motivazioni leggi QUI La tutela della salute, dipende da te. Video-appello rivolto a tutti gli infermieri e a tutti i cittadini siciliani. Ideazione a cura di OSVALDO BARBA (coordinatore regionale Nursind …